La campagna, condotta dai giovani dell’organizzazione, chiederà ai leader e ai fedeli delle grandi religioni nel mondo di impegnarsi in azioni comuni, sfruttando il potenziale proprio della cooperazione multi-religiosa. Si rivolge ad organismi internazionali, ai governi, alle assemblee e ai parlamenti nazionali, alle amministrazioni locali, ai media e a tutti gli uomini e donne di buona volontà. Attraverso azioni educative, di mobilitazione e sostegno, la campagna promuoverà la sicurezza condivisa attraverso azioni volte a ridurre l’utilizzo delle armi convenzionali e nucleari e a destinare la spesa finora destinata a scopi militari a favore di attività sviluppo, come richiesto dagli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (Millennium Development Goals, MDGs).
Giovani rappresentanti delle religioni mondiali cooperano per il disarmo e per una sicurezza condivisa.
I giovani fanno appello ai credenti delle grandi religioni mondiali e a tutti gli uomini e donne di buona volontà per il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
2. Arresto della proliferazione degli armamenti e dell’abuso delle armi convenzionali.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti - firma qui: http://religionsforpeace.org/initiatives/global-youth-network/campaign-for-shared-security/
La tua firma è FONDAMENTALE per cambiare le cose!
La spesa militare mondiale ha raggiunto un livello senza precedenti: 1.464 miliardi di dollari nel 2008*. Basterebbe il 10% (dieci per cento) del bilancio globale destinato a spese militari a consentire la completa realizzazione degli Obiettivi del Millennio indicati dall’ONU (“Millennium Development Goals” - MDGs)**.
“Religions for Peace” ti invita a unirti ai leader delle principali fedi religiose del mondo in questa campagna globale per la sicurezza condivisa. L’obiettivo è raggiungere 50.000.000 (cinquanta milioni) di firme. Le firme saranno consegnate al Segretario generale delle Nazioni Unite, ai membri permanenti del Consiglio di Sicurezza, ai capi di Stato e ai membri del Parlamento nel tuo Paese.
* Stockholm International Peace Research Institute (SIPRI): http://www.sipri.org/yearbook/2009/05 .
** I Millennium Development Goals (MDGs) sono obiettivi globali da realizzare entro il 2015, per affrontare la povertà estrema nelle sue molteplici dimensioni – povertà economica, fame, malattie, mancanza di un riparo adeguato, emarginazione – fino alla promozione delle pari opportunità, dell'educazione e della sostenibilità ambientale. Questi sono anche i diritti umani fondamentali, diritti di ogni persona su questo pianeta in materia di salute, istruzione, riparo e sicurezza: http://www.un.org/millenniumgoals/ .